INCIDENTI STRADALI: VITE SPEZZATE

Continua ad aumentare tragicamente il numero dei morti in incidenti stradali



Troppo spesso si sente parlare di guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di sostanze stupefacenti o ancora di uso di cellulare alla guida. Troppo spesso si guida in condizioni non idonee mettendo in pericolo non solo se stessi, ma anche gli altri. 
Secondo l'Istat il numero dei morti sulle strade nel 2021 è aumentato del 20% rispetto all'anno precedente. L'Istituto rileva che tra le cause principali degli incidenti mortali, oltre alla distrazione del conducente dovuta all'uso di smartphone e a un'eccessiva stanchezza e sonnolenza, rientra l'elevata velocità e il mancato rispetto delle precedenze.

Incidenti stradali: vite spezzate e immagini strazianti 
Solo una settimana fa a Roma, sulla Cristoforo Colombo, una 23enne ha perso il controllo della sua auto, una Suzuki Swift, che finisce sul marciapiede uccidendo un 18enne. La ragazza alla guida dell'auto ha riportato lievi ferite ed è risultata positiva agli esami alcolemici e tossicologici.
Sempre una settimana fa a Dervio, in provincia di Lecco, due donne a bordo di una Dacia hanno viaggiato contromano finendo la corsa contro un'Audi. L'uomo a bordo dell'Audi, non in pericolo di vita, ha riportato gravi ferite, nulla da fare invece per le due donne, madre e figlia, che sono morte sul colpo.
Il 24 ottobre a Roma in via Leone XIII un motociclista ha perso il controllo della sua moto. Ancora da accertare le cause, probabilmente però, per le tracce repertate sull'asfalto e per l'assenza di anomalie sulle ruote del centauro, un altro mezzo gli avrebbe tagliato la strada.

COMPORTAMENTI DA ADOTTARE QUANDO SI GUIDA
Evitare di guidare in stato di alterazione psicofisica dovuta all'assunzione di alcool, all'uso di farmaci o di sostanze stupefacenti.
Allacciare la cintura di sicurezza ed evitare azioni che portano alla distrazione.
Mantenere la distanza di sicurezza, rispettare le precedenze, rallentare in caso di poca visibilità. 
Rispettare i limiti di velocità, di 130 chilometri orari per le autostrade, di 110 chilometri orari per le strade extraurbane, di 90 chilometri orari per le strade extraurbane secondarie, di 70 o 50 chilometri orari per i centri urbani.

Commenti