INSETTI A TAVOLA


Nel 2021 la Commissione Europea ha approvato il consumo degli insetti nel cibo. Da allora, in Italia, si trovano sul mercato le tarme essiccate negli snack e nella farina. Man mano il numero degli insetti approvati per essere consumati sulle tavole degli italiani è aumentato, così fanno il loro ingresso anche i grilli, le larve e le locuste.
Tre sono le motivazioni di questa decisione. Gli insetti sono: 
- ecosostenibili producendo meno gas serra rispetto agli allevamenti del bestiame, 
ricchi di proteine, vitamine e fibre,
- importanti per l'uomo in quanto ridurrebbero il rischio di zoonosi (malattia infettiva trasmessa dagli animali all'uomo).

Non tutti sanno, però, che sulle tavole degli italiani si consumavano già gli insetti seppur in piccole quantità. Basti pensare al colorante E120 realizzato con cocciniglie, insetti della stessa famiglia delle coccinelle.

Commenti