Oggi nuova simulazione IT-Alert in Basilicata, Friuli-Venezia Giulia e Provincia Autonoma di Bolzano


Oggi, giovedì 25 gennaio 2024, alle ore 12:00, il Dipartimento nazionale di Protezione civile effettuerà un nuovo test del sistema di allarme pubblico IT-Alert, che serve a informare la popolazione in caso di gravi emergenze. Il test riguarderà due scenari di rischio: il primo è un incidente in uno stabilimento industriale soggetto alla direttiva Seveso, che potrebbe verificarsi in Basilicata (nel CENTRO OLI ENI S.P.A. di Viggiano in provincia di Potenza) e in Friuli-Venezia Giulia (in uno dei quattro siti industriali della regione, RIR-GALA LOGISTICA S.R.L. di Visco in provincia di Udine); il secondo è il collasso di una grande diga, che potrebbe interessare la Campania (la diga di Presenzano in provincia di Caserta) e la Provincia Autonoma di Bolzano (la diga di Monguelfo). I cittadini che si troveranno a un raggio di 2 km da tali siti riceveranno sul proprio telefono cellulare un messaggio di test IT-Alert, che li avviserà della simulazione e li inviterà a consultare il sito www.it-alert.gov.it per conoscere le azioni da intraprendere in caso di pericolo reale. 

Commenti