La Prima Guerra Mondiale ( Mini riassunto)

 

La Prima Guerra Mondiale, chiamata anche Grande Guerra, fu un conflitto globale che coinvolse principalmente l’Europa dal 28 luglio 1914 all’11 novembre 1918. Le tensioni tra le grandi potenze formarono due alleanze contrapposte: la Triplice Intesa (Francia, Gran Bretagna e Russia) e la Triplice Alleanza (Germania, Austria-Ungheria e inizialmente Italia, che poi cambiò rotta nel 1915).

L’evento scatenante fu l’omicidio dell’Arciduca Francesco Ferdinando d’Austria a Sarajevo il 28 giugno 1914, che portò all’ultimatum austro-ungarico alla Serbia e a una catena di dichiarazioni di guerra.

Il conflitto è noto per le lunghe e logoranti battaglie nelle trincee sul fronte occidentale e per le manovre più mobili sul fronte orientale. L’uso di nuove tecnologie militari, come i gas velenosi e i carri armati, causò un numero devastante di vittime.

Dopo quattro anni di combattimenti intensi e milioni di morti, la guerra si concluse con la vittoria degli Alleati e la firma dell’armistizio da parte delle Potenze Centrali. Il Trattato di Versailles del 1919 ristrutturò la geografia politica europea e impose pesanti sanzioni alla Germania, creando le condizioni per lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale.



Disponibile anche su Spotify, YouTube, Spreaker e Amazon Music.

Commenti